Pi Quan Shu Le origini di questo metodo si perdono nella religione cinese a partire dai secoli VII-VIII a.c. e nella cultura Taoista del III-IV secolo a.c. Non si conosce dove ebbe origine ma è certa la sua pratica in molti monasteri taoisti per temprare fisicamente e spiritualmente i monaci. Le articolazioni del corpo sono …
Il mito del Chiburi ?
Riportiamo un interessante articolo di Richard Stonnel, pubblicato sul blog Kenshi 247 del 2011, sulla origine e su significato del "chiburi" . "In molte scuole (ryuha) di Iaido, il chiburi è una tecnica fondamentale del kata. Chiburi, usualmente scritto 血 振 in giapponese, significa letteralmente "scuotere il sangue e l'immagine che si vuole dare è …
Descrizione di Koryu
Descrizione di Koryū : Questo termine letteralmente si traduce come "vecchia scuola " (ko -Old, ryū -scuola) o "scuola tradizionale". Koryū è anche un termine generale per le scuole giapponesi di arti marziali anteriori alla Restaurazione Meiji (1868) che ha suscitato grandi cambiamenti socio-politici e ha portato alla modernizzazione del Giappone. Ko Ryú - significato …
I nostri. . . . quasi Haiku
"Ho sempre sul fuoco l'acqua che bolle con il suo canto sommesso" M° Edo Borghese
Stage di Iaido ad ottobre diretto dal M° Edo Borghese 7 Dan kyoshi .
Nel mese di ottobre il M° Edo Borghese 7° Dan kyoshi terrà una Stage di Iaido.Il sabato 28 ottobre dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:30 , la domenica 29 ottobre dalle 9:00 alle 12:30 .
Ripresa della pratica 2017/18
Il Dojo Kuma No Kai riprende la pratica dello Iaido nella stagione 2017/18 e negli orari di sabato ore 9:00 - 12:00 . Benvenuti .
Orario estivo per la pratica della Iaido
Per il mese di luglio la pratica della Iaido presso il dojo Kuma No Kai del M° Borghese avrà inizio alle ore 7:30 .
Dei gradi e dei Dan
Il dojo
La parola dojo ( luogo della ricerca della Via ) viene dal buddismo e dai luoghi dove esso nacque , nell’India centrale , in Sanscrito prende il nome di Bodhi Manda ovvero “luogo di salvezza e di saggezza” , un posto dove studiare e praticare buddismo , in altre parole “luogo dove allenarsi”. In Cina …
i nostri….quasi Haiku
"Se qualcuno ti mostra la Luna, è questa che devi guardare, e non la mano che la indica “