Lo Zen della spada, dal libro “Ad un praticante di spada…e non solo” di E.Borghese

Lo zen non si esaurisce nell’aspetto meditativo ma va oltre, educando l’uomo a trascendere la considerazione di se stessi e delle sue azioni verso il tutto infinito.
Isazo Nitobe sostiene che questa tendenza a ricollegarsi all’universo è indizio di religiosità, il monaco zen coltiva il distacco da sé stesso. Per i maestri di spada ed i praticanti il distacco da sé stessi, che non è da intendersi come indifferenza,
inerzia, sonno o debolezza, è la causa che produce l’effetto “armonia” e l’incredibile rapidità nel maneggio della spada.
La via della spada, che io definisco con l’Arte, è fortemente influenzata dallo zen e cerca la realizzazione tramite l’uso della spada; trascendere per mezzo della spada significa distaccarsi da se stessi, mentre si da o si riceve la morte. Questa via è il Do.

Nel link un articolo sullo zen

Lo Zen

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...